- Dettagli
- Scritto da Elena Fratini
- Categoria: Piccoli giornalisti crescono (Laboratorio della Prof.ssa Elena Fratini)
- Visite: 30
Si chiama Adyan e ha 11 anni e sta in italia da 6 mesi. Gli piace di più la scuola bengalese perché aveva tanti amici e si divertiva molto, aveva mezz'ora di ricreazione e copiavano durante gli esami. gli insegnanti erano molto più severi e ogni volta che si comportavano male gli davano delle bacchettate sulle mani e sulla schiena.
- Dettagli
- Scritto da Elena Fratini
- Categoria: Piccoli giornalisti crescono (Laboratorio della Prof.ssa Elena Fratini)
- Visite: 29
Con genocidio, secondo la definizione adottata dall'ONU, si intendono «gli atti commessi con l'intenzione di distruggere, in tutto o in parte, un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso». Il termine "genocidio" è una parola d'autore coniata da Raphael Lemkin, giurista polacco di origine ebraica, studioso ed esperto del genocidio armeno, introdotta per la prima volta nel 1944.
“In questi mesi i giudici hanno detto che quello che sta succedendo in Palestina è un genocidio” dice Daniele Napolitano, fotografo romano che è stato più volte in Palestina:
Infatti, Israele, negli ultimi anni ha ucciso 30.000 palestinesi; di cui 13.000 bambini.
Daniele è stato in Palestina 8 volte dal 2014 al 2022, una volta l’anno.
- Dettagli
- Scritto da Elena Fratini
- Categoria: Piccoli giornalisti crescono (Laboratorio della Prof.ssa Elena Fratini)
- Visite: 27
His name is Salman and he is 11 years old. He is from Bangladesh but he lives in Italy from 2014. He likes both continents: he likes sea in Italy and mountains, and historical monuments. In Bangladesh he likes fishing with his grandfather and going to lakes. It’s a long time he haven’t go back to his country. He has the passion to become an artist, he is very good at painting, and he really admirer Van Gogh.
- Dettagli
- Scritto da Elena Fratini
- Categoria: Piccoli giornalisti crescono (Laboratorio della Prof.ssa Elena Fratini)
- Visite: 28
Siamo andati a intervistare la prima di Ciamician sulla loro esibizione all’ Open day del 30 novembre 2024. Tutte le prime della nostra scuola, infatti, hanno cantato insieme sul palco di Palombini, la Filastrocca delle vocali.
- Dettagli
- Scritto da Elena Fratini
- Categoria: Piccoli giornalisti crescono (Laboratorio della Prof.ssa Elena Fratini)
- Visite: 29
Si chiama Federico, ha 11 anni e i suoi cibi preferiti sono il kebab e la pizza. Gli piace andare al McDonald's, al Kfc e al Burger king. I suoi migliori amici sono Sibbit, Nathan e Gabriele.
- Dettagli
- Scritto da Elena Fratini
- Categoria: Piccoli giornalisti crescono (Laboratorio della Prof.ssa Elena Fratini)
- Visite: 24
Siamo andati a intervistare la prima di Ciamician sulla loro esibizione all’ Open day del 30 novembre 2024. Tutte le prime della nostra scuola, infatti, hanno cantato insieme sul palco di Palombini, la Filastrocca delle vocali.
- Dettagli
- Scritto da Elena Fratini
- Categoria: Piccoli giornalisti crescono (Laboratorio della Prof.ssa Elena Fratini)
- Visite: 27
Il suo nome è Lerizza, ha 11 anni e origini filippine.
I suoi hobby sono nuotare, giocare e disegnare.
Lei nuota da tre anni, più volte a settimana.
- Dettagli
- Scritto da Elena Fratini
- Categoria: Piccoli giornalisti crescono (Laboratorio della Prof.ssa Elena Fratini)
- Visite: 38
Blaise è un ragazzo di 11 anni, frequenta la classe 1F dell’IC Palombini. Parla l’Italiano,il francese e alcuni dialetti, è nato in Italia e i suoi genitori in Africa e in Francia.
- Dettagli
- Scritto da Elena Fratini
- Categoria: Piccoli giornalisti crescono (Laboratorio della Prof.ssa Elena Fratini)
- Visite: 30
Siamo andati a intervistare la 5A del plesso Ciamician. Gli studenti e le studentesse della classe ci hanno raccontato ciò che hanno fatto sabato novembre all’OPEN DAY, a Palombini.
- Dettagli
- Scritto da Elena Fratini
- Categoria: Piccoli giornalisti crescono (Laboratorio della Prof.ssa Elena Fratini)
- Visite: 32
E’ un giovane 11enne di nome Ayat e vuole fare il calciatore.
Ha scoperto questa passione a sei anni giocando a calcio a San basilio, con gli amici di suo fratello, al parco.
Adesso, dopo la preghiera delle quattro e cinquantacinque, va sempre a giocare al parco o all’oratorio. Il suo ruolo è centrocampista e il suo modello è Ronaldo.
Il suo colore preferito è il nero e il suo cibo preferito è quello del Mcdonals.
E’ nato in Italia ma i suoi genitori sono bengalesi. E’ andato in Bangladesh 5 volte, l’ultima l’anno scorso.
Ayat si sente bengalese quando in estate va a trovare la sua famiglia e gira per le strade sterrate e quando mangia il cibo locale, mentre si sente italiano quando mangia il gelato al cioccolato, pistacchio e panna.
Nel tempo libero esce a giocare a calcio oppure gioca a Free fire.
Frequenta la prima media nell’istituto Ciamician dove ha fatto anche le elementari. I suoi migliori amici sono Blaise ,Sibit, Hamza, Ayan, Prabon ecc.
27-11-2024
F.D
1F
Pagina 1 di 3