PRESENTAZIONE PROGETTO COMENIUS 2009/2011      

FINALITA' DEL PROGETTO

In questo progetto gli alunni potranno rendersi conto dell'importanza di auto-governo e  dei sistemi democratici .

Potranno praticare l'inglese ed inoltre miglioreranno le loro capacità comunicative in lingua madre per sviluppare la diversità multilinguistica.
Le attività che verranno proposte  permetteranno agli alunni di conoscere altre culture, di allargare le loro prospettive,di diventare cittadini capaci di contribuire allo sviluppo e al benessere della società.
L'area della cittadinanza e la creazione di contenuti digitali educativi potranno stimolare la motivazione ad imparare e studiare nuove culture e sviluppare capacità di ricerca.
Ci aspettiamo che i nostri alunni rafforzino i loro valori individuali e sociali.

Innovazione e creatività saranno avranno un ruolo determinante nella presentazione dei lavori degli alunni.

OBIETTIVI

  • Educare gli studenti  alla consapevolezza del loro ruolo come singoli cittadini e come parte della società, non solo per quanto riguarda il loro relazioni interpersonali, ma anche verso l'ambiente, lo sviluppo sostenibile e della cittadinanza europea
  • Aumentare la capacità di ricerca degli studenti ', migliorando le loro competenze fondamentali nelle lingue      straniere, scienze e delle competenze digitali
  • Sostenere lo sviluppo di contenuti innovativi basati sulle TIC, soluzioni pedagogiche e prassi.
  • Migliorare le competenze trasversali come competenze sociali e civiche (sapendo di informazione regionale, che accetta stranieri culture, tradizioni e persone), senso di iniziativa e imprenditorialità (coinvolgimento attivo nel percorso del progetto, elaborando le informazioni acquisite), e la consapevolezza culturale e di espressione (trovare il modo di auto -espressione in mostra legami emotivi verso ogni argomento, il dialogo interculturale).
  • Risvegliare e stimolare la creatività e l'innovazione.
  • Sviluppare il senso di iniziativa e imprenditorialità tra gli studenti, soprattutto nella elaborazione di informazioni acquisite con diverse forme artistiche (manifesti, foto, presentazioni ecc ICT) Sviluppare approcci pedagogici innovativi che coinvolgono le attività di arti creative.
  • Costruire una forte relazione di lavoro tra loro.
  • Rafforzare il senso di cittadinanza europea basato sulla comprensione e rispetto per i diritti umani e della    democrazia, nella promozione della tolleranza e l'accettazione dei popoli e delle culture straniere
  • Rafforzare l'educazione interculturale e il suo contributo alla coesione sociale
  • Sviluppare la conoscenza e la comprensione tra i giovani e il personale docente della diversità     culturale e  linguistica europea e del suo valore
 

SCHOOL PARTNERS

   Istituto Comprensivo via Palombini Roma - ITALY
www.icscuolapalombini.it
Szkoła Podstawawa nr 6 im Władysława Broniewskiego w Trzebini - POLAND  
www.sp6trzebinia.edu.pl
    Kildemarkskolen Næstved - DENMARK
www.kildemarkskolen.dk
Kasaba Yatılı İlköğretim Bölge Okulu - TURKEY  
www.kasabayibo.k12.tr
Melanchthon De Blesewic Bleiswijk - The Netherlands
www.melanchthon.nl
Melanchthon Kralingen Rotterdam - The Netherlands
www.melanchthon.nl
 Lentiz Floracollege Naaldwijk - The Netherlands
www.lentiz.nl
Lycee Laperouse Noumea New caledonia - FRANCE
http://www.ac-noumea.nc/laperouse
1* Istituto Comprensivo Statale “S. Cuore” Rosolini - ITALY
www.primocomprensivorosolini.it
IES BÁRBARA DE BRAGANZA  Badajoz - SPAIN
http://www.iesbarbara.com 
1ο ΓΥΜΝΑΣΙΟ ΛΕΥΚΑΔΑΣ 1st High School  of Lefkada  -  GREECE  
http://dide.lef.sch.gr/index.php/sxoleia/gymnasia/1o-gymnasio-lefkadas

 MEETING

  Naaldwvick Olanda 6 - 10 giugno 2011  
  Rosolini (Sicilia) ITALIA - 4 / 9 aprile 2011  
  Lefkada - GRECIA 10/15 aprile 2010  
  Trzebinia - POLAND 3/8 novembre 2009

 

 

Activity

 
SCUOLA SECONDARIA I GRADO "RIVISONDOLI"
SCUOLA PRIMARIA "FOSSACESIA"
SCUOLA PRIMARIA "PRATOLUNGO"
SCUOLA PRIMARIA "PALOMBINI"
PERCORSI DIDATTICI
STUDENT QUESTIONNAIRE
COMENIUS CORNER
Allegati:
FileAutoreTipologiaDimensione del File
Scarica questo file (129_PROGETTO COMENIUS 2009 - 2011.ppt)129_PROGETTO COMENIUS 2009 - 2011.ppt  600 kB
Scarica questo file (129_PROGETTO COMENIUSEnglish.ppt)129_PROGETTO COMENIUSEnglish.ppt  601 kB

Novità

Graduatorie interne definitive 2025 2026 Personale ATA

  • A  tutto il Personale ATA
Registrati per leggere tutto

Graduatorie interne definitive 2025 2026

AVVISO 

TUTTE LE DOMANDE DI ISCRIZIONI  
ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA  
PER  L’A.S. 2025/26  
SONO STATE ACCETTATE 

Circolari

Circolare n.133 - Disposizioni in occasione delle esequie del Sommo Pontefice Francesco

  • Alle Famiglie, al Personale tutto e agli Alunni dell'IC Palombini
Leggi tutto...

Circolare n.132 Sciopero 7 maggio 2025 - scuola primaria

 

 

Ai docenti di scuola primaria

Leggi tutto...

Circolare n.131 Avviso bandi concorso ATA

A tutto il personale ATA interessato

Leggi tutto...

Link utili

Seguici su

Torna su